mercoledì 16 luglio 2025

Sinner Wimbledon

 

Wimbledon Sinner

Jannik Sinner, indiscusso campione italiano del tennis mondiale, farebbe però discutere molti sotto il profilo fiscale. Siccome risiede a Montecarlo non pagherebbe le tasse in Italia. Perché così dice la normativa OCSE.
fonte: https://arlettipartners.com/?news=conflitto-fiscale-italia-monaco-risolto-grazie-accordo-multilaterale&lang=it
Un discorso complesso, che a parte i sentimenti patriottici e i commenti di cui l'informazione tutta si è cibata, se andiamo a fondo vediamo che Sinner le tasse le paga nel Paese dove vince. Vincendo a Wimbledon, per esempio, ha pagato le tasse in Inghilterra. Lo stesso vale per tutti quei Paesi dove vince.
fonte: https://forbes.it/2025/07/14/jannik-sinner-quanto-guadagnato-vincendo-wimbledon
Ma come per Carlos Alcaraz è intervenuto a vederlo anche il Re di Spagna per il nostro Sinner, fisco a parte, ci saremmo aspettati almeno l'intervento di un usciere di Montecitorio! 😉☺️ 
   
fonti:

venerdì 27 giugno 2025

Trump Nobel per la pace

 

Nobel per la pace 2025

"Peace keeping" se ho letto bene, sintetizzando, dovrebbe essere la capacità di aumentare il dialogo tra gli attori di un conflitto, creando le condizioni per una pace sostenibile.
Mentre il "Peace building" dovrebbe servire a migliorare i rapporti tra gli attori di un conflitto.
Un po' come successe in Congo tra il '98 e il 2003, ma le origini sono anche più lontane, in quella che è chiamata la "Guerra Mondiale Africana". Che ha coinvolto diverse nazioni, sempre africane e un mucchio di gruppi armati, anch'essi africani, che per anni se le sono date di santa ragione. Ve li ricordate i Tutsi e gli Hutu? Ecco, sono loro. Morti, feriti, invalidi, profughi, malattie, fame, soprattutto tra i bambini che sono quelli che ci rimettono di più. 😔
Dopo l'invio dei Caschi blu dell'Onu e alcuni tentativi di contrattazione internazionale, venne firmato un "accordicchio" di pace che servì a poco perché gli scontri continuarono nonostante la presenza dell'Onu.
fonte: https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rwanda-30-anni-dopo-genocidio-contro-tutsi
Infatti, come spesso accade, oltre all'odio atavico che divide da sempre alcuni popoli, dietro a tutto ci sono anche le immense risorse minerarie di cui i vari Paesi sono ricchi e che fanno gola a mezzo mondo. 😧
E si sa che quando ci sono i soldi di mezzo non si arriva da nessuna parte; e allora si conia il "Peace forcing": un po' come dire: "Ah, non volete fare la pace? Allora ve la faccio fare io!" 💪🏻
Così, visti gli scarsi risultati dei "keeping" e dei "building", ora si passa ai "forcing".
E arriviamo in Afghanistan. E in Libia. E in Iran. E in Israele. E in Palestina, con Hamas e chi gli va dietro! 😟
Si inviano truppe armate, viste dagli indigeni più o meno come i pidocchi dal parrucchiere, con il compito di controllare le zone a rischio, presidiare i seggi elettorali per votazioni di cui nessuno tiene conto, mentre gruppi di matti armati fino ai denti scorrazzano sui pick-up brandendo minacciosi kalashnikov e sparacchiando a dritta e a manca. Ma non le vedete le immagini in televisione? Come fai a portare la Pace in posti del genere? 😧
Meno male che ora c'è Trump, così ci pensa lui! 😁🤗
Francesco Dotti

 

domenica 22 giugno 2025

Corteo Pro Palestina a Roma, bruciate le bandiere di Israele Nato e Europa



Il mondo sospeso

 

Il mondo in bilico

 Fino a che punto si può arrivare?... 😟😔
 
Per quanto riguarda quello che più genericamente viene chiamato "riarmo", contro il quale tutti stanno scendendo in piazza a protestare e a bruciare addirittura le bandiere, dobbiamo pensare che in tutti i campi, anche quelli apparentemente più banali, è necessario ammodernare le tecniche e trasformarle in base agli usi che se ne fanno. La stessa cosa vale per le armi, e quindi per quanto riguarda la difesa dello Stato sancita dalla Costituzione. Anche Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, per fare un altro esempio, per combattere la criminalità hanno dovuto adeguarsi ricorrendo a nuove tecnologie. In poche parole, perché uno Stato possa difendersi le Forze Armate e le Forze dell'Ordine devono necessariamente rinnovarsi e potenziare i propri arsenali. Non dimentichiamo che la maggiore garanzia di pace passa attraverso la preparazione alla difesa, comprendendo, oltre alla diplomazia e il mutuo beneficio, se necessario pure il ricorso alla guerra. Tutto ciò spendendo inevitabilmente dei soldi. 
Altrimenti saremmo rimasti all'arco, alla fionda e agli aerei di legno e cartone… 😊

mercoledì 11 giugno 2025

Lele Vianello - Salone Nautico Venezia

 


 

Per vedere il video cliccare su "Non sono un robot" 

e segnate i campi richiesti! 👍🤗

Ma se non volete vederlo lasciatelo com'è... 😉😀