venerdì 21 marzo 2025

Compagni di merende

 

Spuntini

Felice fine settimana, e... tenetevi leggeri! 😁😁😁

 

 

Meloni Ventotene

 

Manifesto di Ventotene

Salute a tutti! 🤗
Oggi, per farmi del male e unirmi alle lacrime di un deputato del piddì e alla bagarre scoppiata tra i banchi dell'opposizione, mi sono letto il "Manifesto di Ventotene". Cosa che, secondo me, avrebbero dovuto fare tutti coloro i quali hanno inveito contro Giogia Meloni. Oltre a studiarsi la Storia...
fonti:
https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/41941588/manifesto-ventotene-massimo-cacciari-pd-ignoranti-cervello-ammasso.html
https://www.open.online/2025/03/20/giorgia-meloni-manifesto-ventotene-pigi-battista/
https://www.byoblu.com/2025/03/20/il-manifesto-di-ventotene-e-leuropeismo-reale-orsobruno/

Quindi, se Giorgia Meloni ha detto testualmente di non essere d'accordo: "Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia!" (
https://www.youtube.com/watch?v=vd3TWaMS768), secondo me ha ragione. Perché quella auspicata nel manifesto non è di certo l'Europa di oggi, e non ci rappresenta perché è semplicemente figlia del suo tempo.
Come se a qualcuno venisse in mente di criticare lo Statuto Albertino del 1848, o a un sardo la Carta de Logu di Eleonora d'Arborea del 1392 e i loro difensori si strappassero i capelli per la disperazione! 😁
Ve ne propongo un estratto, che consiglio di approfondire, nel quale si evidenziano il tono e i risvolti che si ispirano a un "partito rivoluzionario", alla sua "dittatura", alla "abolizione della proprietà privata" - anche se "non dogmaticamente e caso per caso" - financo a giustificare, se necessario, "l'uso della violenza". Ma allora c'era la guerra e un paio di regimi da abbattere: quello fascista e quello nazista; oggi no. Poi, ognuno la pensa come gli pare... 😊  
Qui il testo, per chi volesse leggerlo.
fonte:
https://novara.anpi.it/attivita/2015/manifesto%20di%20ventotene.pdf

E domani tutto il Piddì in trasferta a Ventotene! 😉
https://www.ildubbio.news/politica/il-pd-a-ventotene-per-omaggiare-spinelli-schlein-forse-non-va-j5a6kgrs

 

lunedì 17 marzo 2025

Riarmo europeo

 

Von der Leyen riarmo europeo


Lo scopo di questo riarmo e del suo finanziamento, così ci raccontano gli "illuminati", sarebbe quello di favorire una "pace giusta" tra Russia e Ucraina. Anche se definire "giusta" una pace che non tiene conto del fatto che una delle due parti in causa dovrà rinunciare a qualcosa mi pare poco realistico. Perché se sarà giusta per una non lo sarà di certo per l'altra. E bisogna anche vedere quanto durerà... 😉🤔
fonti:
https://www.eunews.it/2025/03/17/ue-risparmi-famiglie-per-la-difesa/
https://www.eunews.it/2024/02/23/troppi-soldi-dormono-in-banca-eurozona/
https://www.laverita.info/oggi-in-edicola-2671338200.html
https://www.byoblu.com/2025/03/07/riarmo-europeo-il-progetto-von-der-leyen-approvato-che-idea-ti-sei-fatto/
https://www.byoblu.com/2025/03/14/trasformeremo-i-risparmi-in-investimenti-le-possibili-strategie-ue-per-finanziare-il-riarmo/
https://x.com/vonderleyen/status/1899066282558853213

E potrebbero anche riprovarci! Perché se per finanziare questa "pace" dovessero mettere di nuovo le mani nelle nostre tasche, come fece tra il 9 e il 10 luglio 1992 il governo Amato, prelevando nottetempo dai nostri conti correnti il 6 per mille dei depositi, voglio proprio vedere se questa volta non ci sarà la corsa a ritirare i propri risparmi per metterli al sicuro sotto il materasso... 😇
fonti:
https://www.panorama.it/news/politica/giuliano-amato-prelievo-forzoso
https://www.affaritaliani.it/politica/cosi-in-una-notte-svuotarono-i-conti-degli-italiani-incredibile-retroscena-sui-prelievi-forzosi-del-governo-amato-938243.html?refresh_ce

 

venerdì 7 marzo 2025

Macron ombrello nucleare

 

Esercito europeo

Parafrasando il Grande Altan! 👏👏👏🤗
 
E d'altra parte la Francia, spesso anteponendo i propri interessi a quelli altrui, non è certamente nuova a... bombardamenti "a fin di bene". Soprattutto in Libia, con Sarkozy e con la Gran Bretagna di Cameron nel 2011 - col cappello dell'ONU e della NATO - agendo, come da molti sostenuto, con superficialità e leggerezza tanto da provocare il collasso politico ed economico del Paese.
fonte: https://committees.parliament.uk/committee/78/foreign-affairs-committee/news/103285/libya-report-published-16-17/
 
Ne è prova che da dopo la caduta di Gheddafi la Libia è ancora oggi nel caos, e divisa tra Khalifa Haftar (sostenuto da Russia, coi mercenari della brigata Wagner, Egitto, Emirati Arabi, Arabia Saudita e ancora la Francia con dinamiche in continuo divenire) e quella del Governo di accordo Nazionale del presidente dimissionario Fayez al-Sarraj.
fonte: https://ilbolive.unipd.it/it/news/puzzle-libia-dimissioni-premier-fayez-alsarraj
 
Ora, sempre la Francia, questa volta di Macron e di nuovo sostenuta dalla Gran Bretagna - che rientra a far parte dell'Europa😊 -, ci riprova con l'"ombrello nucleare" nel contesto della guerra russo-ucraina.
Una garanzia strategica, alternativa a quella americana, il cui disimpegno - "umanitario", s'intende - in difesa dell'Europa è tuttavia sempre più incerto.😟