venerdì 7 marzo 2025

Macron ombrello nucleare

 

Esercito europeo

Parafrasando il Grande Altan! 👏👏👏🤗
 
E d'altra parte la Francia, spesso anteponendo i propri interessi a quelli altrui, non è certamente nuova a... bombardamenti "a fin di bene". Soprattutto in Libia, con Sarkozy e con la Gran Bretagna di Cameron nel 2011 - col cappello dell'ONU e della NATO - agendo, come da molti sostenuto, con superficialità e leggerezza tanto da provocare il collasso politico ed economico del Paese.
fonte: https://committees.parliament.uk/committee/78/foreign-affairs-committee/news/103285/libya-report-published-16-17/
 
Ne è prova che da dopo la caduta di Gheddafi la Libia è ancora oggi nel caos, e divisa tra Khalifa Haftar (sostenuto da Russia, coi mercenari della brigata Wagner, Egitto, Emirati Arabi, Arabia Saudita e ancora la Francia con dinamiche in continuo divenire) e quella del Governo di accordo Nazionale del presidente dimissionario Fayez al-Sarraj.
fonte: https://ilbolive.unipd.it/it/news/puzzle-libia-dimissioni-premier-fayez-alsarraj
 
Ora, sempre la Francia, questa volta di Macron e di nuovo sostenuta dalla Gran Bretagna - che rientra a far parte dell'Europa😊 -, ci riprova con l'"ombrello nucleare" nel contesto della guerra russo-ucraina.
Una garanzia strategica, alternativa a quella americana, il cui disimpegno - "umanitario", s'intende - in difesa dell'Europa è tuttavia sempre più incerto.😟

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre graditi. L'importante, per quanto possibile, è che non siano anonimi. Ma soprattutto che non contengano pubblicità.
Altrimenti non li pubblico e li cestino! 😉
Grazie per la comprensione 😊