lunedì 10 agosto 2009

Tivvù e spazzatura



Da quando ci hanno decoderizzati tutti, oibò! non riesco più a vedere nulla. Mi spiego meglio.
Ogni sera, dopo un po' che ci siamo imbambolati davanti allo schermo casalingo (panem et circenses), l'immagine si spezzetta in tanti rettangolini colorati (pixel), il video s'interrompe (monitor interruptus) e l'audio scoppietta come la legna secca nel caminetto (verba volant). Come faccio a dire: "come la legna secca nel caminetto"? Semplice: anche se non ho il caminetto, ho degli amici che ce l'hanno i quali mi hanno detto che il loro caminetto scoppietta come l'audio del televisore dopo che ci hanno decoderizzati. Ergo: due più due fa quattro.
A dire il vero in fondo la cosa non mi dispiace: tanto, per quello che trasmettono, ci perdo poco... L'unica differenza è che il televisore non ci riscalda la casa. E, anche se risparmiamo sulla legna, non è la stessa cosa che avere il caminetto. Avete mai provato a cucinare la bistecca sul televisore?
È per questo che sto pensando seriamente di dare il televisore agli amici perché lo mettano nel caminetto. Così risparmio anche il canone!

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre graditi. L'importante, per quanto possibile, è che non siano anonimi. Ma soprattutto che non contengano pubblicità.
Altrimenti non li pubblico e li cestino! 😉
Grazie per la comprensione 😊