Ceccodotti

domenica 13 dicembre 2020

DPCM vacanze neve

 

COVID vacanze neve

"Peccato... sciava così bene!" 😔😟


fonti:
https://www.skiinfo.it/news/a/637570/covid-19-sciare-in-italia-aggiornamento-dpcm-3-dicembre
https://www.theitaliantimes.it/viaggi/dpcm-dicembre-viaggi-spostamenti-natale-capodanno-misure/
https://www.cuneo24.it/2020/12/posso-andare-in-vacanza-sulla-neve-posso-raggiungere-la-mia-seconda-casa-in-montagna-le-faq-legate-al-nuovo-dpcm-di-natale-95284/
https://www.open.online/2020/12/01/dpcm-natale-vacanze-neve-spostamenti-regioni/
https://siviaggia.it/notizie/nuovo-dpcm-hotel-piste-da-sci-restrizioni-natale-capodanno/313958/
 

Pubblicato da CeccoDotti alle 17:37
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre graditi. L'importante, per quanto possibile, è che non siano anonimi. Ma soprattutto che non contengano pubblicità.
Altrimenti non li pubblico e li cestino! 😉
Grazie per la comprensione 😊

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)






AVVISO

Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora, però, la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'Autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi.
L'Autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Creative Commons License

Tutte le opere e le immagini di questo blog sono pubblicate sotto una
Licenza Creative Commons




Powered By Blogger

Visualizzazioni totali

Translate

Cerca nel blog



ALCUNE ELEMENTARI REGOLETTE CHE TUTTI DOVRANNO RISPETTARE

Su questo blog non è permesso inviare né linkare:

* messaggi che vìolino la legge
(diffamazione, istigazione a delinquere ecc.)
* messaggi non pertinenti al post
(razzismo, turpiloquio, pubblicità ecc.)
* messaggi maniacali, parassitari e/o persecutòri
(propagande elettorali, autocommemorazioni, segnalazioni di siti personali, flamers, spammers ecc.)
Il principio è: RISPETTIAMO TUTTI, CIVILMENTE,
e ricordiamoci che non bisogna abusare della libertà, scambiandola per consenso.
Il proprietario del blog, in ogni caso, non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

P.S.
Sono molto graditi, invece, i commenti ai post, specialmente se positivi e plaudenti. Grazie

Are very pleasant, instead, the comments to post, especially if positive. Thanks

Sont très agréables, en revanche, les commentaires pour écrire, surtout si elle est positive. Merci

Son muy agradables, en su lugar, para enviar los comentarios, especialmente si es positivo. Gracias

سعيدة جدا ، وبدلا من ذلك ، الى ما بعد التعليقات ، وخصوصا اذا كان ايجابيا. شكر

Очень приятный, а, комментарии к посту, особенно если позитивное. Благодаря

Sind sehr angenehm, statt, die Kommentare zu posten, insbesondere dann, wenn positiv. Vielen Dank

Ειναι πολυ ευχαριστη, αντιθετα, οι παρατηρησεις για να δημοσιευσετε, ειδικα εαν ειναι θετικη. Thanks

は非常に楽しい、その代わりに、コメントを投稿、特に積極的な場合です。おかげで

是非常愉快的,相反,評論後,特別是如果是正面的。感謝

Lettori fissi

Archivio Post

  • ►  2025 (41)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2024 (76)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2023 (77)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2022 (134)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2021 (156)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (19)
  • ▼  2020 (193)
    • ▼  dicembre (21)
      • Buon Anno
      • Convivenza Covid
      • Vaccino anti Covid
      • Diete vegane
      • Pranzi e Cenoni
      • Buon Natale 2020
      • Renzi ultimatum
      • DPCM festività natalizie
      • Cenone di Capodanno
      • Pubblicità
      • Nuovo DPCM Natale
      • Euro o Euri
      • DPCM vacanze neve
      • Dalla Peste alla Salute. Storia delle Pandemie a V...
      • La Tv del dolore
      • Thanksgiving Day Covid-19
      • Mes e Recovery
      • Vaccini pronti
      • Natale 2020 congiunti
      • Crisi serve sforzo collettivo
      • Natale e coprifuoco
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2019 (179)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2018 (174)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2017 (163)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2016 (216)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2015 (290)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (252)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (24)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2013 (259)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2012 (202)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2011 (239)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2010 (159)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2009 (156)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2008 (203)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2007 (41)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (28)

Post più popolari

  • Covid e varianti
        Non se ne può più! 😟😖
  • Crisi energia
      Oggi, che fa più caldo di ieri, stavo riflettendo sugli ultimi avvenimenti che ci riguardano e li mettevo in relazione con la campagna ele...
  • Campagna vaccinale
        L'Italia è diventata una repubblica "sanitocratica" fondata sui vaccini. La sovranità appartiene ai virologi, che la eserc...
  • Vaccini dosi
    Vaccini: la dose infinita... 😵🤪 fonti: https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/salvini-ho-parlato-con-draghi-nessuna-estensione-del-gree...
  • Festa della Donna
        Auguri a tutti gli uomini che vivono con una donna! 😁💗
  • Cannabis libera
      Sarà anche per "uso personale a scopo terapeutico" , ma alla libera coltivazione di cannabis (però solo quattro piantine) sul te...
  • Clima e ambiente
        Stamani mi sono svegliato e ho scoperto di essere più sudato di quanto pensassi. Me ne sono accorto quando, dopo aver passato una notte ...
  • Vaccini e dosi
        Incoraggiare la gente a vaccinarsi - se non addirittura spingerla e obbligarla - dovrebbe essere fatto con umiltà, rispetto delle opinio...
  • Buon Natale
        E così anche quest'anno siamo già arrivati a Natale... mm-humm...🤔 Ma si può ancora dire Natale? E' politicamente  e, soprattut...
  • Alcatraz
    In attesa delle prossime festività, complice il virus, i vaccini, i lasciapassare verdi e il tempo atmosferico che anche da noi sta facendo ...
  • CeccoDotti
  • Lubumba

Informazioni personali

Disegnatore autodidatta, eclettico e un po' scervellato, Francesco Dotti arriva in Sardegna nel 1970 ed è proprio in questa terra, che lo accetta con affetto, che inizia la sua attività di illustratore e di collaboratore con periodici e quotidiani isolani, tra i quali “La Nuova Sardegna”, “L’Unione Sarda” e, per diversi anni, “Il Vernacoliere”.
Come grafico pubblicitario crea per conto di alcuni studi vari logotipi e, nel 1994, disegna una fortunata serie di vignette per la trasmissione televisiva “Linea blu”, su Rai Uno.
Nel settembre del 2005, nel corso della mostra “Autori Pistoiesi nel Cartooning” tenutasi presso la fondazione “Marino Marini” di Pistoia, è invitato a esporre i suoi lavori insieme a Vauro, Mannelli, Boschi, Bartolini e altri autori pistoiesi.
Nel 2006, a Verbania, al concorso "Ridere sotto il Tasso" viene premiato con il “Marengo d’oro” e nel 2007, nel medesimo concorso, un suo lavoro riceve una segnalazione. Nel 2008 e nel 2009, ancora a Verbania, stesso concorso, rivince un altro "Marengo d'oro".
Da alcuni anni, lasciate perdere le collaborazioni giornalistiche, si dedica alla pittura, ai concorsi, alle lunghe e riflessive passeggiate e... al traffico di Marenghi.
Nel 2003, per i tipi della Editrice Taphros di Olbia, pubblica "Ti sbatto in Sardegna!", una mini-raccolta di vignette, e nel 2007 pubblica il libro “Alla scoperta della Sardegna”, del quale è autore dei testi e delle illustrazioni (147 acquerelli).
Nel 2013, per i tipi Segni d'Autore, esce "L'Italia siamo noi", presentato a Lucca Comics e venduto anche all'estero con discreto successo. Mentre nel 2018, in occasione dei 70 anni della nostra Costituzione, per i tipi Edizioni Voilier illustra "La Costituzione spiegata agli italiani", sui testi del Prof. Enrico Cuccodoro, docente di Diritto Costituzionale dell'Università del Salento.
La sua ultima fatica, data finalmente alle stampe, è “La Sardegna illustrata, tra storia e leggenda”, portata a termine insieme all’amico e collega veneziano Lele Vianello, una delle matite più apprezzate del compianto Hugo Pratt, l’indimenticabile papà di Corto Maltese.
Contattami, se vuoi: francescodotti@alice.it

Gustavo Vitali

Gustavo Vitali
Il Signore di Notte

La Sardegna illustrata, tra realtà e leggenda

La Sardegna illustrata, tra realtà e leggenda
Finalmente pubblicata! 👍😉

L'altra Bugìa - Carlo Bartolini

L'altra Bugìa - Carlo Bartolini
Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR)

Consiglio Regionale Lombardia

Consiglio Regionale Lombardia
Per la legalità e la lotta alla mafia




Segni d'Autore

Nella Libreria "Segni d'Autore", oltre alle ultime novità librarie, libri per bambini e per ragazzi, romanzi e libri dedicati alla cucina, troverete anche un ampio spazio dedicato al Fumetto d'Autore, alle grafiche e alle illustrazioni originali dei Grandi Maestri del Fumetto e ai libri d'epoca.
Pregiate edizioni dei romanzi di Emilio Salgari (delle Case Editrici Donath, Vallardi, Bemporad), del Pinocchio di Attilio Mussino e tutta l'oggettistica legata al mondo del fumetto.
Continui arrivi e aggiornamenti settimanali Vi attendono alla Libreria "Segni d'Autore", in Via Nomentana 159 - 00161 Roma (zona Porta Pia) - Tel. 06 6065855206 60658552
Contattaci: libreria@segnidautore.it

Edizioni Voilier

Edizioni Voilier è la prima e unica casa editrice pugliese specializzata nella pubblicazione di graphic novel, rigorosamente made in Italy.
Si onora di ospitare nel suo catalogo maestri del fumetto e dell'illustrazione come Stelio Fenzo, Lele Vianello, Sebastiano Vilella e Francesco "Cecco" Dotti, ma anche di aver lanciato autori come Ilaria Ferramosca, Gian Marco De Francisco e Paolo Castaldi, oggi volti noti del graphic journalism italiano.
Le sue pubblicazioni hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all'estero. Il catalogo completo è disponibile sul sito www.edizionivoilier.com, dove è possibile acquistare qualunque titolo e riceverlo direttamente a casa senza nessun costo di spedizione. Buone avventure!

Francesco Dotti

Francesco Dotti

Lele Vianello - Isole lontane

Torna l'avventura con la A maiuscola in questo secondo volume del ciclo "Mari del Sud".
E Lele Vianello, uno che del romanzo d'avventura è tra i più celebri interpreti, ci regala un protagonista che lascerà il segno.
Un nuovo personaggio, dunque, per un inedito ciclo di storie; un viaggio mozzafiato che prende il via dall'Arcipelago malese, che all'immaginario avventuroso ha già regalato storie epiche e personaggi leggendari.

Lele Vianello

Lele Vianello

Lele Vianello

Lele Vianello

Carlo Efisio Marrè Brunenghi

Carlo Efisio Marrè Brunenghi

Mostre

Mostre

Acquerello

Acquerello

Acquerello

Acquerello

Acquerello

Acquerello

Acrilico

Acrilico

Acrilico

Acrilico

Acrilico

Acrilico

Computer grafica

Computer grafica

Computer grafica

Computer grafica

Siti Amici

  • De qua e de Là
  • Degrado Apriliano
  • Il Chiodo
  • Il Vernacoliere
  • Istantanee in Acquerello
  • L'Acquerello: un mondo di colori
  • La Via dell'Acquerello
  • Lele Vianello
  • Luca Boschi
  • Nicolabel
  • Non ho tempo
  • Olga
  • Paolo Cabras fotografo
  • Polizia di Stato - Mostra Satira "In nome della legge"
  • Roberto Mangosi
  • Schiavi e Servi
  • Segni d'Autore - libreria e fumetteria
  • Sollevimoci's Weblog
  • Sporchi da Morire
  • Tomaso - "Passato e Presente










Powered by Blogger.